Articoli per numero rivista
Lista argomenti
ricordi
Autore | Rivista | Pagina | Titolo |
---|---|---|---|
Beccaro Gianni | 0 | 14 | La Cartiera del Maglio. Una grande vecchia fabbrica |
Busillo Silvana | 0 | 15 | Mi ricordo…. La famiglia Gironi |
Foresti Cavina Franca | 0 | 26 | Quando la Madonna di San Luca venne a Battedizzo |
Foresti Cavina Franca | 1 | 019 | Storia orale. La parola a quelli che hanno vissuto |
Foresti Cavina Franca | 1 | 044 | Il raccconto di Maria Mengoli … |
Cabassi Laura | 1 | 051 | I bimbi del ’74 |
Pelliconi Galetti Cecilia | 1 | 054 | Dal mio diario: la guerra (1940 – 45) |
Fini Isidoro | 1 | 057 | San Giorgio di Vizzano |
Valentini Maurizio | 1 | 059 | Le mie estati al Sasso |
Pelliconi Galetti Cecilia | 2 | 049 | Era un gioiello … In ricordo della chiesa di Vizzano |
Foresti Cavina Franca | 2 | 058 | L’automobile … mi ritorna in mente |
Dalle Donne Valeria | 3 | 015 | Fuggimmo nelle terre di mia madre vicino a Sasso. Intervista a Pupi Avati |
Pelliconi Galetti Cecilia | 4 | 035 | Nostalgia (gennaio 1941) |
Brizzi Italo | 4 | 079 | Il treno |
Pelliconi Galetti Cecilia | 5 | 071 | La passerella. Storia di un’effimera passerella sul Reno e di un misterioso uomo nero |
Brizzi Italo | 5 | 075 | Civismo in pianura (ovvero cultura e brustolini) |
Rozzi Carlo | 5 | 096 | Celesti annunci pubblicitari. Lungo il Reno in kayak |
Pelliconi Galetti Cecilia | 6 | 023 | Il rosario del mese di maggio. Primavera 1940 alla Casazza di Vizzano |
Bernardini Eleonora | 6 | 096 | Castagne a colazione. I ricordi di nonna Giuseppina |
Barilli Maurizio | 6 | 096 | L’astuccio di cuoio. |
Ranuzzi de’ Bianchi Giancarlo | 7 | 075 | La nuova “casa forestale” nell’Abetaia di Piano |
Pelliconi Galetti Cecilia | 7 | 079 | Un medico a braccia aperte. Il dottor Ipo Aldrovandi medico condotto dal 1948 al 1990 |
Pelliconi Galetti Cecilia | 8 | 073 | Abbiamo ballato sui morti. I ricordi della primavera del 1945 |
Macchi Alberto | 8 | 096 | Vizzano e i Vizzani. I ricordi di Gaetano Piana |
Brizzi Italo | 9 | 040 | Estate 1970 in ospedale |
Rozzi Carlo | 9 | 072 | Obiettivo ineludibile: la cima di Monte Sole |
Pelliconi Galetti Cecilia | 9 | 077 | I “signori del Borgo”: dopoguerra 1948. Una festa di carnevale nella Villa Somaglia-Neri |
Barilli Maurizio | 9 | 094 | Una sera, a maggio, andavamo alla Bolsenda |
Pelliconi Galetti Cecilia | 10 | 36 | La storia di Vincenzino di Montovolo |
Pelliconi Galetti Cecilia | 11 | 24 | Il cavaliere misterioso |
Pelliconi Galetti Cecilia | 12 | 93 | Un amore grande e … un tesoro nascosto |
Onofri Alessandro | 12 | 102 | Anche per i cani c'è il Paradiso? |
Pelliconi Galetti Cecilia | 16 | 92 | Il Vaporino |
Beccaro Gianni | 16 | 98 | La nevicata |
Brizzi Italo | 17 | 76 | La spannocchiatura. L'armistizio |
Onofri Alessandro | 17 | 80 | Mia nonna Dirce... sposa rubata |
Marini Aldo | 17 | 85 | Il Sasso nel cuore |
Pelliconi Galetti Cecilia | 17 | 107 | Dolce sogno "Non dimenticar le mie parole..." |
Roda Galileo | 18 | 102 | Ca' dei Tonielli nella Valle del Dardagna |
Cavina Foresti Franca | 18 | 129 | Una bella famiglia, tanto amore per la terra... e due mucche |
Onofri Alessandro | 18 | 137 | Cronache della valle del Reno - Ricordi del periodo della Liberazione |
Sinigaglia Giorgio | 19 | 058 | A Villa Marini negli anni '60 |
Beccaro Gianni | 19 | 100 | Il mostro |
Marini Aldo | 19 | 137 | Il Sasso nel cuore (parte seconda) |
Pelliconi Galetti Cecilia | 21 | 089 | II mio primo incontro con Sasso settanta anni fa |
Onofri Alessandro | 22 | 042 | Dal "percorso terreno" di don Pietro… quattro chiacchiere a ruota libera sulla mia vita |
Bassi Giovanna | 23 | 127 | Come eravamo (noi ragazzi negli anni '50) |
Pelliconi Galetti Cecilia | 23 | 133 | La sciarpa |
Sinigaglia Giorgio | 24 | 093 | Ricordi su Sasso Marconi dagli annio '20 in poi attraverso le testimonianze della signora Savina Cremonini |
Onofri Alessandro | 24 | 103 | L'Italia unita ha 150 anni e… mio bisnonno c'era |
Pelliconi Galetti Cecilia | 24 | 109 | Lettera nostalgica al caro vecchio treno a vapore |
Pelliconi Galetti Cecilia | 25 | 100 | Quei due quadretti fra le macerie della Tintoria a Sasso |
Onofri Alessandro | 25 | 109 | Tra Ottocento e Novecento: la famiglia di mio bisnonno, combattente per lUnità d'Italia |
Gardellini Giovanna | 26 | 073 | Legge di pancia (illustrazione di Gian Marco Ganna) |
Pelliconi Galetti Cecilia | 26 | 141 | Tutti lo chiamavano "il treno" (illustrazione di Gian Marco Ganna) |
Onofri Alessandro | 26 | 148 | I miei ricordi della "Fira di sdàz" |
Pelliconi Galetti Cecilia | 27 | 115 | Dal mio diario del periodo di guerra: settembre 1944 |
Bassi Giovanna | 27 | 135 | Altri tempi |
Pelliconi Galetti Cecilia | 28 | 073 | Dal mio diario del periodo di guerra: ottobre 1944, momenti di angoscia vissuti nel rifugio |
Nanni Eraldo | 28 | 114 | Da bovaro… a imprenditore edile a Sasso Marconi: i ricordi della mia vita |
Degli Esposti Gian Paola | 29 | 039 | Un bellissimo ricordo. Nel ventennale della scomparsa della marchesa Maria Cristina Bezzi Scali moglie di Guglielmo Marconi (15 luglio 1994) |
Pelliconi Galetti Cecilia | 29 | 102 | Dal mio diario del periodo di guerra: novembre 1944 |
Gardellini Giovanna | 29 | 109 | Una storia quasi vera |
Pelliconi Galetti Cecilia | 30 | 079 | Dal mio diario del periodo di guerra: l'11 novembre 1944 abbandoniamo il rifugio |
Bassi Giovanna | 30 | 086 | Quando la baracchina dei gelati era in piazza |
Sinigaglia Giorgio | 30 | 089 | Oggetti e abitudini che abbiamo dimenticato |
Bassi Giovanna | 31 | 074 | Nel mondo dell'infanzia: un'esperienza vissuta. Le prime scuole materne di Sasso Marconi |
Pelliconi Galetti Cecilia | 32 | 096 | La curiosa storia del mio nome iniziata negli anni della Grande Guerra |
Sinigaglia Giorgio | 32 | 096 | Come e quando ho conosciuto Sasso Marconi |
Pellegrini Gianni | 34 | 143 | C'era una volta una piazza |
Paolo Michelini e Maria Denti | 38 | 144 | La nostra cara amica Cecilia, scrittrice e poetessa, ci ha lasciato tre giorni dopo il compleanno dei 101 anni |
Giovanna Bassi | 36 | 177 | Una sarta a tempo pieno. Un ricordo di Isabella Matarozzi |
Annamaria Benassi | 40 | 35 | Adotta un presepe Una coinvolgente iniziativa natalizia a Cà di Serra |
Giovanna Bassi | 43 | 57 | R43 Un altro padre. Ernesto Bassi: mio zio paterno |
Powered by JEXT-CLI
, Developed by Sajeeb Ahamed