Le origini montane della famiglia Marconi.
Processo per “brigantaggio” al nonno di G.M.
Rivista: n. 8 pag. 033
Argomento: Guglielmo Marconi
Autore: Dalle Donne G. e Valotti
B.
Leggi articolo (testo)
I castagni di Monte Mario
Rivista: n. 8 pag. 042
Argomento: poesia
Autore: Onofri Alessandro
Leggi articolo (testo)
La strage del rapido 904. Intervento della
Pubblica Assistenza di Sasso
Rivista: n. 8 pag. 044
Argomento: storia locale
Autore: Guidastri Glauco
Leggi articolo (testo)
“Per amore … solo per amore”
Rivista: n. 8 pag. 049
Argomento: dialetto
Autore: Pallotti Adriana
Leggi articolo (testo)
I luoghi della memoria: Gavignano, Montepastore,
Riva Maiera
Rivista: n. 8 pag. 053
Argomento: storia
Autore: Franceschini Renzo
Leggi articolo (testo)
L’ospitale di Pontecchio
Rivista: n. 8 pag. 063
Argomento: storia locale
Autore: Abatantuono
Michelangelo
Leggi articolo (testo)
Abbiamo ballato sui morti. I ricordi della primavera
del 1945
Rivista: n. 8 pag. 073
Argomento: ricordi
Autore: Pelliconi Galetti Cecilia
Leggi articolo (testo)
Sasso Marconi e la ferrovia: un matrimonio felice.
La ferrovia Porrettana: storia e curiosità
Rivista: n. 8 pag. 077
Argomento: storia
Autore: Finelli Maurizio
Leggi articolo (testo)
I carbonai dell’Appennino (parte seconda).
L’utilizzo del carbone di legna
Rivista: n. 8 pag. 085
Argomento: storia
Autore: Toffenetti Saverio
Leggi articolo (testo)
Giochi e mestieri del passato che stanno
scomparendo
Rivista: n. 8 pag. 092
Argomento: tradizioni
Autore: Furlan Brillantino
Leggi articolo (testo)
Via Chiù. Una strada, due volatili, due poeti, tante
storie e tanta storia (parte seconda)
Rivista: n. 8 pag. 096
Argomento: storia locale
Autore: Ropa Esposti Luigi
Leggi articolo (testo)
Vizzano e i Vizzani. I ricordi di Gaetano Piana
Rivista: n. 8 pag. 096
Argomento: ricordi
Autore: Macchi Alberto
Leggi articolo (testo)
Nella scuola di Borgonuovo la fresca poesia
dell'acqua
Rivista: n. 8 pag. 096
Argomento: istruzione
Autore: Michelini Paolo
Leggi articolo (testo)
Una passeggiata da Mongardino a Rasiglio:
osserviamo l’ambiente che ci circonda
Rivista: n. 8 pag. 096
Argomento: natura: botanica
Autore: Ventura Roberta
Leggi articolo (testo)
Una passeggiata da Mongardino a Rasiglio:
osserviamo l’ambiente che ci circonda
Rivista: n. 8 pag. 096
Argomento: passeggiate sul
territorio
Autore: Ventura Roberta
Leggi articolo (testo)
In vacanza … sull’onda di Marconi. In Liguria
testimonianze dell’attività dello scienziato
Rivista: n. 8 pag. 096
Argomento: Guglielmo Marconi
Autore: Michelini Paolo
Leggi articolo (testo)
Il pipistrello: un formidabile insetticida
Rivista: n. 8 pag. 096
Argomento: natura: zoologia
Autore: Galli Stefano
Leggi articolo (testo)
Appunti di storia di Sasso Marconi (parte terza)
Rivista: n. 8 pag. 096
Argomento: storia locale
Autore: Pellegrini Gianni
Leggi articolo (testo)
Arturo Palmieri e l’ “Archivio per lo studio delle tradizioni popolari” di Giuseppe Pitrè (parte prima)
Rivista: n. 9 pag. 013
Argomento: storia
Autore: Giacomelli Alfeo
Un bicentenario dimenticato: Pasquale Muratori,
patriota di Tignano (1804 – 1861)
Rivista: n. 9 pag. 031
Argomento: storia locale
Autore: Dalle Donne Giancarlo
Estate 1970 in ospedale
Rivista: n. 9 pag. 040
Argomento: ricordi
Autore: Brizzi Italo
Il pellicciaio
Rivista: n. 9 pag. 042
Argomento: tradizioni
Autore: Chinni Vittorio
Gli statuti medioevali dei pellicciai bolognesi
Rivista: n. 9 pag. 044
Argomento: storia
Autore: Ferranti Lucia
La coltivazione del castagno nell’Ottocento lungo
la valle del Reno
Rivista: n. 9 pag. 051
Argomento: storia
Autore: Toffenetti Saverio
La poesia del bosco
Rivista: n. 9 pag. 064
Argomento: poesia
Autore: Onofri Alessandro
Sulle orme del giovane Marconi “dilettante di
elettricità”. Costruiamo un motorino elettrico
Rivista: n. 9 pag. 066
Argomento: Guglielmo Marconi
Autore: Michelini Paolo e
Ruggeri Rino
Sulle orme del giovane Marconi “dilettante di
elettricità”. Costruiamo un motorino elettrico
Rivista: n. 9 pag. 066
Argomento: istruzione
Autore: Michelini Paolo e
Ruggeri Rino
Obiettivo ineludibile: la cima di Monte Sole
Rivista: n. 9 pag. 072
Argomento: ricordi
Autore: Rozzi Carlo
Francesco Majani: un bolognese testimone del
suo tempo. Non solo sinonimo di “cioccolato”
Rivista: n. 9 pag. 074
Argomento: biblioteca
Autore: Cini Mara
I “signori del Borgo”: dopoguerra 1948. Una festa
di carnevale nella Villa Somaglia-Neri
Rivista: n. 9 pag. 077
Argomento: ricordi
Autore: Pelliconi Galetti Cecilia
Riordino e inventariazione dell’archivio storico
comunale di Sasso Marconi
Rivista: n. 9 pag. 085
Argomento: storia: archivi
Autore: Maldini Clara
Una sera, a maggio, andavamo alla Bolsenda
Rivista: n. 9 pag. 094
Argomento: ricordi
Autore: Barilli Maurizio
La “tormentata” storia della ferrovia Casalecchio-
Vignola
Rivista: n. 9 pag. 094
Argomento: storia
Autore: Finelli Maurizio
Merci e botteghe a Bologna tra tardo medioevo e
rinascimento
Rivista: n. 9 pag. 094
Argomento: storia
Autore: Cavallari Cinzia
Alla scoperta dei nostri antenati
Rivista: n. 9 pag. 094
Argomento: archeologia
Autore: Penzo Annachiara
Sera a Battedizzo
Rivista: n. 9 pag. 094
Argomento: poesia
Autore: Foresti Franca
C’era una volta
Rivista: n. 9 pag. 094
Argomento: dialetto
Autore: Pallotti Adriana e Nobili
Liliana
Guerrino Gandolfi, leggenda calcistica vivente di
Sasso Marconi
Rivista: n. 9 pag. 094
Argomento: sport
Autore: Guidastri Glauco
Appunti di storia di Sasso Marconi (parte quarta)
Rivista: n. 9 pag. 094
Argomento: storia locale
Autore: Pellegrini Gianni
Carnevale in piazza a Sasso del gruppo scout
Rivista: n. 9 pag. 094
Argomento: cultura
Autore: Ventura Alberto