“Lo sceriffo”: il maresciallo dei Carabinieri
Federico Guidotti
Rivista: n. 10 pag. 19
Argomento: memorie
Autore: Guidotti Maria e
Giovanna
Él sgner Pirèin. Il personaggio creato da Antonio
Fiacchi
Rivista: n. 10 pag. 24
Argomento: dialetto
Autore: Macchi Alberto e Barilli
Maurizio
La storia di Vincenzino di Montovolo
Rivista: n. 10 pag. 36
Argomento: ricordi
Autore: Pelliconi Galetti Cecilia
L’associazione culturale Didasco
Rivista: n. 10 pag. 47
Argomento: cultura
Autore: Raimondi Raffaella
La Malva: bella, umile e benefica. Simbolo dell’
“Amore materno”
Rivista: n. 10 pag. 48
Argomento: natura: botanica
Autore: Denti Maria
Le nostre ceramiche: l’eleganza del blu, il fascino
del bianco, la festa dei decori
Rivista: n. 10 pag. 53
Argomento: biblioteca
Autore: Cini Mara
L’olivo a Sasso Marconi ieri e oggi
Rivista: n. 10 pag. 56
Argomento: natura: botanica
Autore: Garagnani Maurizio
Luigi Borghi mio bisnonno, sindaco di Praduro e
Sasso dal 1870
Rivista: n. 10 pag. 61
Argomento: memorie
Autore: Berti Arnoaldi Francesco
I carbonai dell’Appennino (parte terza). La
pastorizia
Rivista: n. 10 pag. 65
Argomento: storia
Autore: Toffenetti Saverio
L’altra Bazzano: le tracce del sacro (parte prima)
Rivista: n. 10 pag. 72
Argomento: storia
Autore: Campagnari Sara,
Burgio Rita
La Scuola elementare Capoluogo in visita a
Palazzo de’ Rossi
Rivista: n. 10 pag. 80
Argomento: istruzione
Autore: Michelini Paolo
Arrigo Lamma, combattente ad El Alamein
Rivista: n. 10 pag. 83
Argomento: memorie
Autore: Onofri Alessandro
Dov’è la pace ? – La nebbia in città
Rivista: n. 10 pag. 92
Argomento: poesia
Autore: Candori Paolo
Claudio Achillini, Accademico Linceo
Rivista: n. 10 pag. 94
Argomento: storia locale
Autore: Perazzini Pier Luigi
L'antica corte di Nucifatico e Castel del Vescovo
Rivista: n. 11 pag. 10
Argomento: storia locale
Autore: Perazzini Pierluigi
Sudore e sangue per la Grande Galleria della
Direttissima Bologna-Firenze
Rivista: n. 11 pag. 103
Argomento: storia
Autore: Finelli Maurizio
Foglie fossili del Contrafforte Pliocenico
Rivista: n. 11 pag. 113
Argomento: natura
Autore: Veggetti Emilio
Il maestro Betti e i suoi scolari … di 40 anni fa
Rivista: n. 11 pag. 117
Argomento: istruzione
Autore: Redazione
Ricordando Giovanni Paolo II e il suo pensiero
sulla cultura
Rivista: n. 11 pag. 120
Argomento: cultura
Autore: Michelini Paolo
Cosa significa per noi cantare in coro
Rivista: n. 11 pag. 124
Argomento: musica
Autore: Compagni Laura
Arturo Palmieri e l’ “Archivio per lo studio delle tradizioni popolari” di Giuseppe Pitrè (parte
seconda)
Rivista: n. 11 pag. 133
Argomento: storia
Autore: Giacomelli Alfeo
Il cavaliere misterioso
Rivista: n. 11 pag. 24
Argomento: ricordi
Autore: Pelliconi Galetti Cecilia
Il piacere di leggere
Rivista: n. 11 pag. 31
Argomento: biblioteca
Autore: Cini Mara
Dall'Ardita del 1918 ai campioni di oggi
Rivista: n. 11 pag. 35
Argomento: sport
Autore: Michelini Paolo
Premio tesi di laurea 2004/2005
Rivista: n. 11 pag. 44
Argomento: cultura
Autore: Redazione
Il Tarassaco, "soffione" o "piscialetto"
Rivista: n. 11 pag. 47
Argomento: natura: botanica
Autore: Denti Maria
La cappella Albergati nell'antico Santuario della
B.V. del Sasso
Rivista: n. 11 pag. 54
Argomento: storia locale
Autore: Ardizzoni Franco
La carta di ginestra - L'iniziativa di Gaspare
Leonesi al mulino di Battedizzo nel 1791-92
Rivista: n. 11 pag. 65
Argomento: storia locale
Autore: Zanoli Elisa e Neri Giulia
Claudia
Inféren e Paradîs
Rivista: n. 11 pag. 84
Argomento: dialetto
Autore: Pallotti Adriana
Apologia del documento storico
Rivista: n. 11 pag. 89
Argomento: storia: archivi
Autore: Dalle Donne Giancarlo
Anche per i cani c'è il Paradiso?
Rivista: n. 12 pag. 102
Argomento: ricordi
Autore: Onofri Alessandro
Due cori, sette note, tanti amici. Il coro di
Sassenage si esibisce a Sasso Marconi
Rivista: n. 12 pag. 104
Argomento: musica
Autore: Ferrari Emilio
Immagini della religiosità popolare
Rivista: n. 12 pag. 111
Argomento: tradizioni
Autore: Veggetti Emilio
Le nuvole
Rivista: n. 12 pag. 119
Argomento: poesia
Autore: Della Badia Rosa
Una regina con le spine: la Rosa canina
Rivista: n. 12 pag. 120
Argomento: natura
Autore: Denti Maria e Michelini
Paolo
La "Guida Turistica di Sasso Marconi"
Rivista: n. 12 pag. 126
Argomento: cultura
Autore: Redazione
Ciclisti da Guinness: da Sasso Marconi alla
conquista dello Stelvio
Rivista: n. 12 pag. 127
Argomento: sport
Autore: Guidastri Glauco
Alla scoperta della "Guida Turistica di Sasso
Marconi"
Rivista: n. 12 pag. 136
Argomento: cultura
Autore: Bondioli Luciano
Un ricordo di mio padre e un rinvenimento
d'archivio
Rivista: n. 12 pag. 139
Argomento: memorie
Autore: Roda Galileo
Apparentemente … Lutti nel mondo della musica
popolare
Rivista: n. 12 pag. 141
Argomento: musica
Autore: Ropa Esposti Luigi
Nicolosa bella, splendida nynpha e coraggiosa
contessa
Rivista: n. 12 pag. 145
Argomento: storia
Autore: Zanoli Elisa
"…Amarcôrd…"
Rivista: n. 12 pag. 34
Argomento: dialetto
Autore: Pallotti Adriana
I carbonai dell'Appennino: l'emigrazione (parte
quarta)
Rivista: n. 12 pag. 38
Argomento: storia
Autore: Toffenetti Saverio
San Leo: un laboratorio di splendide icone
Rivista: n. 12 pag. 48
Argomento: arte
Autore: Michelini Paolo
L'icona della Natività della scuola di Andrej
Rublev
Rivista: n. 12 pag. 52
Argomento: arte
Autore: Busi don Gianluca
Il "passatore del Reno": avventure e tragedie
dell'ultimo barcaiolo del Sasso
Rivista: n. 12 pag. 59
Argomento: storia locale
Autore: Dalle Donne Giancarlo
VIA CHIU': una strada, due volatili, due poeti, tante storie e tanta storia (terza parte). Le località:
la Barca
Rivista: n. 12 pag. 73
Argomento: storia locale
Autore: Ropa Esposti Luigi
1969: il "giornalino prezioso" del maestro Betti e dei suoi alunni. Il censimento delle case di
Borgonuovo
Rivista: n. 12 pag. 83
Argomento: cultura
Autore: Michelini Paolo
Anno 1818: il Comune di Praduro e Sasso chiede
di essere unito a Bologna
Rivista: n. 12 pag. 88
Argomento: storia locale
Autore: Perazzini Pier Luigi
Appunti di storia di Sasso Marconi (parte sesta)
Rivista: n. 12 pag. 9
Argomento: storia
Autore: Pellegrini Gianni
Un amore grande e … un tesoro nascosto
Rivista: n. 12 pag. 93
Argomento: ricordi
Autore: Pelliconi Galetti Cecilia
Ciao Alberto!
Rivista: n. 13 pag. 10
Argomento: memorie
Autore: Redazione
Dalle spiagge del Contrafforte Pliocenico
Rivista: n. 13 pag. 118
Argomento: natura
Autore: Veggetti Emilio
La Viola Mammola timida e soave, simbolo
dell'amore romantico
Rivista: n. 13 pag. 121
Argomento: natura
Autore: Denti Maria e Michelini
Paolo
Una nuova struttura museale nella pianura bolognese. Il Museo Archeologico Ambientale di
San Giovanni in Persiceto
Rivista: n. 13 pag. 128
Argomento: archeologia
Autore: Pancaldi Pierangelo
Ma che c'entra Garibaldi? Presentazione del
racconto "Il campanile e Garibaldi" di Gianni Pellegrini
Rivista: n. 13 pag. 13
Argomento: cultura
Autore: Cini Mara
Il Museo Archeologico Ambientale di San Giovanni in Persiceto: la sezione rinascimentale
Rivista: n. 13 pag. 136
Argomento: archeologia
Autore: Cavallari Cinzia
La strada Porrettana all'incontrario
Rivista: n. 13 pag. 144
Argomento: itinerario
Autore: Ardizzoni Franco
Il campanile e Garibaldi (1a parte)
Rivista: n. 13 pag. 15
Argomento: cultura
Autore: Pellegrini Gianni
Così … per gioco
Rivista: n. 13 pag. 40
Argomento: dialetto
Autore: Pallotti Adriana