Accadde: spiccioli di storia passata
3040 Nanni Rino storia
ACCADDE
Cose d’altri tempi
1074:
Con le bolle di Gregorio VII, confermate da Pasquale II, Lucio II e Alessandro III, vengono assegnate al Vescovo le terre di Castel del Vescovo e Badolo. Su questi possedimenti la Chiesa avrà anche giurisdizione civile e penale.
17 agosto 1583:
L’osteria della Fontana aveva sede nel palazzo Sanuti. Gregorio della Villa con una banda collegata ai Pepoli, uccise l’oste Giacomino con una archibugiata.
Marzo 1899:
Marconi realizza, su richiesta del governo francese, le prime comunicazioni telegrafiche attraverso il canale della Manica, fra Wimereux nei pressi di Boulogne (Francia) e Sovth Foreland (Gran Bretagna).
(Calendario, ed. Teti, Marzo 1999)
1818:
Masulli- studio sulle classi sociali del 1880:
Le tenute agricole di Enrico Fini a S. Martino erano pari a 440 ettari. Quella di Lorenzo Bettini di 800. L’Opera Pia Bargellino a Sibano 340. Quella del conte Aria a Marzabotto 420. Il conte Nanni Levera a Labante era di 590. La Palata di Torlonia 2.954. Castellina 2.000, Pizzardi 1.640, la principessa Montjio ne aveva 2.000, l’azienda Portonovo 2.400.
La concorrenza dei prodotti esteri fece crollare i prezzi: il grano da 33,11, a 22,78 lire a quintale, il mais da 23,57 a 14,69, la canapa da 110,32 a 64,22, il riso da 47 a 36.
L’esportazione che nell’80 era pari a 362 milioni di lire, scese nell’85 a 256 milioni.